Attrazioni a Creta
RETHYMNO (Heraklion – Rethymno: 79km)
Fortezza Veneziana
Nota come il più grande castello veneziano mai costruito, la fortezza rappresenta il marchio di fabbrica di Rethymno, offrendo da secoli la miglior vista della città, ma anche grandi lezioni di cultura cretese. Fra le altre cose, sulla collina del castello, di fronte all’ingresso principale orientale, si trova il Museo Archeologico di Rethymno.
Maggiori informazioni: (0030) 28310 54668
Museo Storico e Folcloristico di Rethymno
Una visita al Museo Storico e Folcloristico di Rethymno offre un viaggio nella cultura cretese popolare, brillante nel passato ma che continua anche oggi a essere un punto di riferimento e d’ispirazione. L’obiettivo del Museo è quello di tramandare e di diffondere i preziosi messaggi di arte e di storia.
Maggiori informazioni: (0030) 28310 23398
Monastero di Arkadi
Un sinonimo della storia e delle gloriose battaglie cretesi, ma anche sacro tesoro culturale, il Monastero di Arkadi da 8 secoli costituisce parte integrale della ricca memoria e tradizione cretese.
Maggiori informazioni: (0030) 28310 83136
Antica città di Rethymno
Proprio nel centro della città batte il cuore della tradizione, che si fonde con i moderni ordini architettonici. Una combinazione unica di architettura rinascimentale veneziana e di ordini orientali offre a ogni visitatore un magnifico viaggio tra le più belle immagini del passato di Rethymno.
CHANIA (Heraklion-Chania: 138 km)
Museo Archeologico di Chania
Ricco di oggetti di grande valore culturale, il Museo Archeologico di Chania guida il visitatore attraverso la storia di questa zona, dall’era neolitica fino al periodo della dominazione romana.
Maggiori informazioni: (0030) 28210 90334
Origine: chaniamuseum.culture.gr
Mercato Comunale di Chania
Situato nel centro di Chania, il Mercato Comunale costituisce un punto di riferimento per tutta la città. Esso offre un esempio indicativo di Agorà nell’Antica Grecia. Dal 1980 è stato riconosciuto come monumento nazionale dal Ministero dei Beni Culturali, al fine di preservarlo eccezionalmente ed eternamente nel tempo.
Porto Veneziano
Completamente integrato nella città di Chania, il vecchio Porto Veneziano e il suo famosissimo Faro danno lezioni di tradizione ai visitatori, oltre a una maestosa immagine della Chania del passato.
Museo Navale di Chania
La ricca tradizione navale di Creta trova la sua sede a Chania, e precisamente all’ingresso del Castello di Firka. L’elemento marino era ed è ancora parte integrante della coscienza cretese, un fatto che può essere verificato passeggiando tra i reperti del Museo.
Maggiori informazioni: (0030) 28210 91875
Origine: mar-mus-crete.gr
Gole di Samaria
Riconosciuto come Parco Nazionale dal 1962, le Gole di Samaria, con i suoi 18 km di lunghezza, è ufficialmente la più grande gola naturale d’Europa. Grazie alla sua flora e fauna, ricche e rare, costituisce una delle mete turistiche più apprezzate dai turisti stranieri e locali.
LASITHI (Heraklion – Agios Nikolaos: 64 km, Heraklion – Ierapetra: 101 km, Heraklion – Sitia: 144 km)
Elounda, Plaka
A distanza di 10 km da Agios Nikolaos, la famosa località turistica conosciuta in tutto il mondo vanta fedeli frequentatori, in particolare durante i mesi estivi. Questo luogo offre a ogni visitatore la possibilità di ammirare le sue bellezze naturali, e di usufruire delle molteplici opzioni di divertimento. A soli 5 km da Elounda si trova la spiaggia di Plaka, una delle mete più famose della zona. Con le sue acque azzurrissime, la magnifica vista dell’isola di Spinalonga, e con pesce fresco di prima qualità, è sufficiente una semplice visita per venirne sedotti.
Museo Folcloristico di Sitia
Il Museo Folcloristico di Sitia è stato fondato nel 1974 ed è considerato uno dei musei più importanti della provincia greca. Ospita una ricca collezione di reperti, che danno un’immagine quasi intatta di una tradizionale casa antica cretese.
Maggiori informazioni:(0030) 28430-22861, 22541
Lago Voulismeni
Noto a tutti gli abitanti della zona semplicemente come “lago”, la piccola laguna situata nel centro di Agios Nikolaos, vanta una storia piena di leggende. Il Lago Voulismeni costituisce la caratteristica principale di questo centro urbano e l’attrazione preferita di ogni visitatore.
Spinalonga
È situata ad una distanza di circa 800 m dalla riva, proprio di fronte a Elounda e Plaka. Durante i mesi estivi, per poter ammirare da vicino la piccola isola di Spinalonga è possibile prendere una piccola imbarcazione da Agios Nikolaos. Con una storia svariata particolarmente connessa al Lebbrosario, chiuso nel 1965, dopo la scoperta del trattamento della malattia, questa piccola isola costituisce una delle mete più interessanti della zona.